DATA: Mercoledì, 18 Aprile, 2012
DOVE: Villaggio solidale via Orzinuovi 108 Brescia
“AVERSI A CUORE “Gruppo di lavoro per riacquistare la stima e l’amicizia con se stessi,chiudere con il passato per cominciare un nuovo ciclo.La separazione, come l´abbandono o la perdita di una persona cara, è spesso un momento durissimo che porta profondissimeripercussioni sulla psiche sull’autostima di una persona. La paura degli errori e dei dolori passati comporta uno strappoaffettivo profondissimo, apparentemente, insanabile che, talvolta, impedisce di ricominciare a vivere davvero in armonia conse stessi e con gli altri e di sentirsi in grado di essere ancora capaci di amare ed AMABILI.Perchè un gruppo di terapiaCi sono diverse modalità terapeutiche attraverso le quali una persona può affrontare e superare i suoi problemi e la terapiadi gruppo è una di queste. Nel nostro gruppo di terapia a condurre le sedute sarà una psicologa, una terapeuta che, grazieall’esperienza e alla sua conoscenza, guiderà il “lavoro terapeutico” analizzando e gestendo i diversi stati d´animo dei partecipanti.Ciò permetterà di tirare fuori quelle emozioni e sentimenti negativi che nascono nei momenti di difficoltà ed aiuterà achiudere definitivamente i conti con un passato scomodo L’opportunità di essere ascoltati, di poter esprimere ciò che si sentesenza giudizio o critica, la sensazione di essere accolti e compresi incondizionatamente e, nello steso tempo, l’essere guidatida un terapeuta esperto, fa si che i gruppi siano davvero efficaci per la “guarigione” dal proprio dolore. Il gruppo diventacosì qualcosa di intimo e privato, un insieme di persone che realmente comprende ciò che provi e realmente offrià aiuto.Vantaggi cliniciIl gruppo si pone come “terzo elemento” nella relazione terapeutica, permettendo alle persone di osservare e comprenderemeglio i propri schemi relazionali in un contesto più naturale ed articolato rispetto alla semplice interazione a due col terapeuta.L’osservazione e la partecipazione attiva nei “lavori terapeutici” altrui, permette, non solo di supportare il membrocoinvolto in prima persona, ma anche di comprendere importanti “giochi” e problematicità rispetto alle proprie dinamiche.Ciò che accadrà nel gruppo sarà infatti uno specchio reale di ciò che avviene davvero nella vita sociale, ciò offrirà alla terapeutaelementi fondamentali per offrire un reale supporto clinico a tutti i membriVantaggi praticiRispetto alla classica terapia a due: il gruppo permette di trattare più persone con minori risorse, infatti è una forma terapeuticapiù economica (i pazienti si suddividono la spesa relativa all’onorario del terapeuta). Durante le sedute l’attenzionedel terapeuta può essere focalizzata su uno dei partecipanti, mentre gli altri ascoltano e partecipano attivamente intervenendoe rendendo possibile una forma di “effetto specchio”, che di fatto lascia liberi i membri di scegliere modo e misura rispettoal mettersi in gioco in prima persona, ognuno quindi lavorerà sui propri blocchi e difficoltà anche quando non si metteràin gioco in prima persona.Modalità di partecipazioneil gruppo si svolge il giovedì dalle 19.30 alle 21.30il gruppo è STRETTAMENTE A NUMERO CHIUSO(max di 12 persone) L’impegno a mantenere il segreto rispetto alle tematichetrattate e la condivisione sincera sono elementi fondamentali. Il gruppo dovrà diventare, per ogni membro, un veronucleo intimo e profondamente coeso. I membri avranno come impegno principale la lealtà e la correttezza gli uni verso glialtri, le altre “regole” del gruppo verranno discusse e decise insieme.VILLAGGIO SOLIDALE via San Orzinuovi, 108 Brescia alle ore 19,30 – 21.30.Per info e iscrizioni 3493784681.Costo mensile €50,00 per i tesserati e €65,00 per gli altri.